gianfranco de felice
fotografia

HAPPY GANESH CHATURTHI
Ganesha, il Signore dei gana (servitori di Shiva), il dio dalla testa di elefante figlio di Shiva e Parvati è una delle divinità del pantheon hindu più popolari e venerate.
Chiamato anche Vighneshvara (l Signore degli ostacoli), egli è considerato come colui che rimuove le difficoltà e viene quindi propiziato all'inizio di ogni impresa, di un viaggio, costruzione di casa o al principio di ogni opera letteraria.
Per questa propensione ad aiutare il devoto a superare anche gli ostacoli spirituali, l'immagine di Ganesha è posta generalmente all'entrata dei templi hindu all'inizio del percorso processionale, e la sua venerazione garantisce il corretto svolgimento del culto, la buona riuscita dello stesso e simbolicamente il raggiungimento della vittoria spirituale e della liberazione.
Nell'India del Sud si festeggia la nascita di Ganesha. Anche se è particolarmente popolare nello stato del Maharashtra, la si esegue in tutta l'India. Si celebra in dieci giorni e fu introdotta come mezzo per promuovere sentimenti nazionalistici quando l'India era occupata dagli Inglesi. Questo festival si celebra e culmina nel giorno di Ananta Chaturdashi quando la murti di Shri Ganesha è immersa nella più vicina riserva d'acqua: a Mumbai le statue d’argilla, offerte da diverse comunità, dopo una ultima sfilata per le strade della città sono lasciate andare in acqua all’interno del Mare Arabico.
INDIA, Mumbai - duemila14
Come creare un sito web con Flazio